Pensioni di Invalidità Civile

Confronto tra Italia, Spagna e Germania (2022-2024)

Tabella Comparativa delle Pensioni di Invalidità

Un confronto dettagliato dei sistemi di supporto alle persone con disabilità in Italia, Spagna e Germania

Importi mensili delle pensioni di invalidità civile (in euro)

Paese Tipologia 2022 2023 2024 Variazione % 2022-2024
Italia Invalidità civile (100%) 291,69 313,91 333,33 +14,3%
Indennità di accompagnamento 524,16 527,16 531,76 +1,4%
Spagna Pensione non contributiva di invalidità 421,40 484,61 517,90 +23,0%
Germania Pensione per invalidità totale (media) 950,00 1.001,00 1.087,00 (uomini)
1.033,00 (donne)
+14,4% (media)
Pensione per invalidità parziale (media) ~475,00 ~500,50 ~540,00 ~+14,4%

Requisiti di accesso alle prestazioni

Paese Requisiti sanitari Requisiti di residenza/contribuzione Requisiti economici Età
Italia Percentuale di invalidità:
- 74-99%: assegno mensile
- 100%: pensione di inabilità
- Accompagnamento: impossibilità di deambulare o necessità di assistenza continua
Residenza in Italia Limite di reddito personale:
- 5.391,88€ annui (2024) per pensione di inabilità
- 5.725,46€ annui (2024) per assegno mensile
- Nessun limite per indennità di accompagnamento
18-67 anni
Spagna Grado di disabilità uguale o superiore al 65% Residenza legale in Spagna per almeno 5 anni, di cui 2 consecutivi e immediatamente precedenti alla richiesta Limite di reddito personale e familiare:
- 7.250,60€ annui (2024) per persona singola
- Limiti più elevati per nuclei familiari
18-65 anni
Germania Capacità lavorativa ridotta:
- Invalidità totale: meno di 3 ore/giorno
- Invalidità parziale: da 3 a meno di 6 ore/giorno
Almeno 5 anni di contributi versati
Almeno 3 anni di contributi obbligatori negli ultimi 5 anni
Limiti di reddito aggiuntivo:
- 19.661,25€ annui (2025) per invalidità totale
- 39.322,50€ annui (2025) per invalidità parziale
Fino all'età pensionabile

Caratteristiche delle prestazioni

Paese Durata Compatibilità con il lavoro Prestazioni aggiuntive Tassazione
Italia Permanente (soggetta a revisione) Compatibile con attività lavorativa (con limiti di reddito per pensione e assegno) Maggiorazioni sociali, assegno sociale sostitutivo, agevolazioni fiscali, esenzioni ticket Esente da IRPEF
Spagna Permanente (soggetta a revisione) Compatibile con attività lavorativa con alcune limitazioni Complemento per assistenza di terza persona (+50% dell'importo base per disabilità ≥75%) Esente da imposte
Germania Temporanea (max 3 anni, rinnovabile) o permanente Compatibile con attività lavorativa entro i limiti di ore e reddito stabiliti Supplemento dal luglio 2024 per pensioni iniziate tra 2001 e 2018 Soggetta a imposizione fiscale parziale

Meccanismi di adeguamento

Paese Meccanismo di rivalutazione Frequenza Parametri di riferimento
Italia Perequazione automatica Annuale Indice ISTAT dei prezzi al consumo
Spagna Rivalutazione automatica Annuale Indice dei prezzi al consumo
Germania Adeguamento delle pensioni Annuale (1° luglio) Formula basata sull'evoluzione dei salari

Governance e amministrazione

Paese Ente responsabile Livello di gestione Finanziamento
Italia INPS Nazionale Fiscalità generale
Spagna IMSERSO e Comunità Autonome Nazionale e regionale Fiscalità generale
Germania Deutsche Rentenversicherung Nazionale Contributi assicurativi e sussidi federali

Confronto grafico degli importi mensili (2024)

Evoluzione degli importi (2022-2024)